Skip to main content

 9%

Page 1 of 11

1.
Un incendio si estingue?
 
 
 

2.
Cos’è la risacca?
 
 
 

3.
Da cosa è generato un incendio di classe B?
 
 
 

4.
Un estintore a schiuma è utilizzabile per incendi:
 
 
 

5.
Da cosa è generato un incendio di classe E?
 
 
 

6.
Per un’imbarcazione da diporto quando è obbligatorio l’uso dell’apparato VHF?
 
 
 

7.
Gli effetti dell’alcol:
 
 
 

8.
Da cosa è generato un incendio di classe A:
 
 
 

9.
Qual è l’organismo nazionale che assicura il coordinamento generale dei servizi di soccorso marittimo?
 
 
 

10.
Quale titolo abilita il comandante di un’imbarcazione da diporto ad utilizzare un apparato ricetrasmittente VHF/FM?
 
 
 

11.
Quali sono i range di dotazioni corrette per fanali e segnali luminosi?
 
 
 

12.
A che distanza dalla costa i conduttori di tavole a vela hanno l’obbligo di indossare il mezzo di salvataggio individuale?
 
 
 

13.
Quale tra queste procedure può essere effettuata nel caso in cui un’unità abbia subito una falla di lieve entità?
 
 
 

14.
Quale soluzione può essere adottata al fine di disincagliare un’unità navale?
 
 
 

15.
Un uomo cade in mare di prora lato dritto, da una imbarcazione che procede a motore, quale delle tre manovre in figura a fianco è corretta?
 
 
 

16.
Quale risposta indica correttamente tipologia e quantità di tutte le dotazioni luminose d’emergenza prescritte in caso di navigazione entro le 12 miglia dalla costa:
 
 
 

17.
Il riflettore radar è obbligatorio quando le imbarcazioni navigano:
 
 
 

18.
Quali possono essere i principali accorgimenti che un’unità navale da diporto dovrà adottare qualora interessata da un brusco peggioramento delle condizioni meteo-marine?
 
 
 

19.
Ogni quanto tempo si deve sostituire un estintore?
 
 
 

20.
Quale accorgimento è necessario adottare se l’incendio si sviluppa nella zona poppiera dell’unità navale?
 
 
 


 

WhatsApp Scrivici su WhatsApp