Skip to main content

 14%

Page 1 of 7

1. Riguardo al funzionamento del timone a barra, abbiamo che:
 
 
 

2. Cosa è la sezione maestra dello scafo?
 
 
 

3. Il pulpito è:
 
 
 

4. Con riferimento alla figura, quale porzione dello scafo è indicata dalle linee trasversali?
 
 
 

5. Manovrando una unità da diporto dotata di due linee d’asse (destrorsa a dritta e sinistrorsa a sinistra); si ha che:
 
 
 

6. Cosa si intende per assetto di un’unità navale?
 
 
 

7. La linea che separa l’opera viva dall’opera morta è denominata:
 
 
 

8. Gli elementi che suddividono lo scafo in senso trasversale, sono:
 
 
 

9. Il beccheggio è l’oscillazione dell’unità intorno al suo asse:
 
 
 

10. La freccia verso l’unità rappresentata in figura a fianco indica il:
 
 
 

11. Un’elica sinistrorsa:
 
 
 

12. Con riferimento al disegno rappresentato in figura, quale porzione dello scafo è indicata dalle linee trasversali?
 
 
 

13. Come ci si deve comportare per manovrare in caso di avaria al timone su una barca di piccole dimensioni?
 
 
 

14. Come si chiama il pavimento interno di un’imbarcazione da diporto?
 
 
 

15. La freccia verso l’unità rappresentata in figura a fianco indica il:
 
 
 

16. La parte emersa dell’unità è denominata:
 
 
 

17. Il rollio è l’oscillazione dell’unità intorno al suo asse:
 
 
 

18. Come si chiama la superficie del timone su cui agisce la pressione dell’acqua?
 
 
 

19. Cosa è il boccaporto?
 
 
 

20. Un’elica destrorsa:
 
 
 


 

WhatsApp Scrivici su WhatsApp